Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica di diffusione di cariche e calore in eterostrutture 2D (PRIN 2022 Id. 2022LA3TJ8), Studio di diffusione di cariche/calore in eterostrutture tramite tecniche di microscopia transiente, 2023_ASSEGNI_DFIS_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diffusion dynamics of carriers and heat in 2D heterostructure (PRIN 2022 Id. 2022LA3TJ8), Study of carrier and heat diffusion in heterostructure by transient microscopy techniques, 2023_ASSEGNI_DFIS_25 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si colloca all'interno del progetto PRIN denominato "Unraveling ultrafast charge and heat pathways in twisted van der Waals heterostructures" Id. 2022LA3TJ8, CUP D53D23002280006 finanziato dal MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca). L'obiettivo principale del progetto intitolato "Unraveling ultrafast charge and heat pathways in twisted van der Waals heterostructures" è studiare la dinamica di rilassamento di cariche e di diffusione di cariche e calore in eterostrutture bidimensionali. A tal proposito verranno usate tecniche sperimentali quali: microscopia elettronica a scansione ultraveloce e microscopia ottica ultraveloce. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of the PRIN project entitled "Unraveling ultrafast charge and heat pathways in twisted van der Waals heterostructures” Id. 2022LA3TJ8, CUP D53D23002280006 funded by the Italian MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca). The main target of this project titled "Unraveling ultrafast charge and heat pathways in twisted van der Waals heterostructures" is to study the relaxation dynamics of photoexcited carries and carrier/heat diffusion processes by exploiting different techniques: ultrafast scanning electron microscopy and optical pump-probe microscopy. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25131.72 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |