Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inflazione: cause, conseguenze e implicazioni di policy ID 2022A9PAT3 CUP D53D23006310006, L'impatto della politica fiscale e delle catene globali del valore sull'inflazione , 2023_ASSEGNI_DIG_116 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inflation: Causes, Consequences, and Policy Implications ID 2022A9PAT3 CUP D53D23006310006, The impact of fiscal policies and global value chains on inflation, 2023_ASSEGNI_DIG_116 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a indagare cause, conseguenze e implicazioni di policy dell'alta inflazione. Per quanto riguarda le cause, ci concentreremo su due principali fattori: politica fiscale e colli di bottiglia nell'offerta. La spesa pubblica, massiccia sin dallo scoppio della pandemia, ha portato molti paesi a livelli preoccupanti di debito che potrebbe richiedere livelli elevati di inflazione per garantirne la sostenibilità. Per quanto riguarda i colli di bottiglia nell'offerta, la pandemia ha imposto limitazioni nell'offerta alle imprese di tutto il mondo in ogni settore, e ciò richiede una comprensione del collegamento tra catene del valore globali e l'inflazione. Riteniamo che i policy-maker debbano comprendere cause e conseguenze dell'inflazione per progettare al meglio le politiche macro |
Descrizione sintetica in inglese | Inflation is back. The project aims at investigating the causes, consequences and policy implications of high inflation. As for the former, it will focus on two main drivers of inflation: fiscal policy and supply bottlenecks. Public spending has been massive since the burst of the pandemic. This has led many countries to worryingly high levels of debt, which might call for high levels of inflation to ensure sustainability. As regards supply bottlenecks, the common and global nature of the pandemic has imposed supply constraints on firms around the world in any given industry and this calls for an understanding of the link between global value chains and inflation. We believe policymakers need to understand the causes and consequences of inflation to design macroeconomic policies optimally. |
Data del bando | 31/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |