Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi modelli di filiera circolare per l'e-mobility , Studio della filiera Lombarda del veicolo elettrico , 2023_ASSEGNI_DIG_119 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New circular value chain models for the e-mobility , A study into the Lombardy automotive industry , 2023_ASSEGNI_DIG_119 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’Economia Circolare rappresenta un cambio di paradigma radicale destinato a mutare profondamente la struttura industriale e le supply chain. Il progetto di ricerca mira a sviluppare analisi specifiche, supportate da opportuni modelli qualitativi e quantitativi, finalizzate a: - Valutare i principali cambiamenti strutturali, su scala globale, nelle catene del valore nel settore e-mobility e tradurli in fattori di opportunità o minaccia per il settore automotive regionale. - Identificare un possibile modello di supply chain inversa regionale per l’e-mobility, che includa le fasi di collection, de-manufacturing e riciclaggio per i principali componenti del veicolo elettrico. |
Descrizione sintetica in inglese | The Circular Economy represents a radical paradigm shift leading to radical changes to the structure of industrial systems and supply chains. The research project aims to carry out specific analyses, supported by appropriate qualitative and quantitative models, aimed at: - Assessing the main structural changes, on a global scale, to value chains in the e-mobility sector and translate them into opportunities or threats for the Lombardy automotive sector. - Identifying a possible regional reverse supply chain model for the e-mobility industry, including the collection, de-manufacturing and recycling stages for the main components of the electric vehicle. |
Data del bando | 31/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |