Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Fuoriusciti fiorentini nella Francia del Cinquecento - - PRIN 2022 CUP H53D23000280001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Florentine exiles in sixteenth-century France - PRIN 2022 CUP H53D23000280001 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a mappare la presenza dei fuoriusciti fiorentini nella Francia del Cinquecento. Si tratta di un fenomeno prevalentemente (ma non soltanto) politico, legato alla definitiva trasformazione di Firenze da Repubblica a Principato dinastico. Si tratta di un importante fenomeno di mobilità politica che ha conseguenze rilevanti anche a livello culturale. Obiettivo della ricerca è quello di raccogliere informazioni sulla presenza dei diversi fiorentini nelle diverse località nei diversi momenti del secolo, al fine di costruire un dataset che porti alla realizzazione di un atlante digitale dinamico e interattivo |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims at mapping the presence of the Florentine exiles in sixteenth-century France. It is a mainly (but not only) political phenomenon, connected to the definitive transformation of Florence from Republic to dynastic Principality. This is an important phenomenon of political mobility with significant consequences also at cultural level. The goal of the research is to collect information on the presence of the different Florentines in the different places in the different moments of the century, with the purpose of creating a dataset towards the realization of a dynamic and interactive digital atlas |
Data del bando | 07/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/2023-dsu-ar-23 |