Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di processi catalitici innovativi finalizzati al frazionamento ed alla valorizzazione di biomasse lignocellulosiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative catalytic processes for the fractionation of lignocellulosic biomass and further valorisations of the obtained streams. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo studio di processi catalitici innovativi finalizzati al frazionamento di biomasse lignocellulosiche ed alla conseguente valorizzazione delle frazioni ottenute (lignina, cellulosa ed emicellulosa) in sistemi batch operanti in fase liquida. La ricerca sarà quindi finalizzata anche alla preparazione e caratterizzazione di catalizzatori eterogenei mediante tecniche spettroscopiche, cristallografiche e morfologiche, analisi bulk e superficiali di sistemi catalitici aventi funzionalità mista di natura acido-base e redox. I catalizzatori preparati e caratterizzati verranno poi impiegati per reazioni di frazionamento, depolimerizzazione ed upgrading delle frazioni derivanti da biomasse lignocellulosiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the development of innovative catalytic processes for the fractionation of lignocellulosic biomass and further valorisations of the obtained streams by working in the liquid phase with batch reactors. In particular, heterogeneous multifunctional catalysts, with both acid-base and redox functionalities will be synthesised and completely characterised (XRD, Raman, DRIFT, TPD-R-O, porosimetry etc.) in order to assess structure-activity relationship with the products distribution observed during the catalytic tests. Catalyst’s stability and recyclability will be evaluated and the reaction conditions optimised in order to increase the process efficiency. |
Data del bando | 07/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |