Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell’assorbimento di CO2 e inquinanti eutrofici in matrici geopolimeriche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of adsorption of CO2 and eutrophic pollutants in geopolymer matrices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio dell’adsorbimento di materia in sistemi porosi a base geopolimerica. Il progetto si inserisce all’interno delle attività di GEA (PRIN2022) in collaborazione con l’istituto ISSMC del CNR di Faenza (RA). Verranno presi in considerazione due diverse classi di adsorbenti tra geopolimeri puri, con diverse strutture e composizioni chimiche e compositi con filler a base di zeolite. Le sostanze target da voler separare si dividono invece in due classi, considerando correnti gassose o liquide da dover purificare: i) CO2 in un’ottica di carbon capture da fumi esausti di combustione; ii) composti a base di azoto o a base di potassio (inquinanti eutrofici) da soluzioni acquose. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of mass adsorption in geopolymer-based porous systems. The project is part of GEA activities (PRIN2022) in collaboration with the ISSMC institute of the CNR of Faenza (RA). Two different classes of adsorbents will be taken into consideration: pure geopolymers, with different structures and chemical compositions, and composites with zeolite-based fillers. The target substances to be separated are instead divided into two classes, considering gaseous or liquid streams to be purified: i) CO2 with a view to carbon capture from exhausted combustion fumes; ii) nitrogen-based or potassium-based compounds (eutrophic pollutants) from aqueous solutions. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.minelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |