Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di ricevitori solari ad alta efficienza con Triply pEriodic minimal suRfaces - RIF.205/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of highly Efficient solar Absorbers using Triply pEriodic minimal suRfaces - REF.205/2023-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma si concentra sulla sviluppo di ricevitori solari innovativi che utilizzano riply Periodic Minimal Surfaces (TPMS) per un efficiente trasferimento di calore al fluido termovettore. Il programma inizia identificando le configurazioni TPMS più promettenti per i ricevitori solari utilizzando un modello in scala ridotta. Vengono condotte simulazioni di termofluidodinamica Computazionale (CFD) per analizzare la caduta di pressione e il trasferimento di calore di diverse topologie TPMS e confrontarle con i risultati esistenti. L'obiettivo finale è trovare la topologia TPMS più vantaggiosa in termini di termo-fluidodinamica e prestazioni meccaniche per applicazioni solari, considerando una ampia gamma di portate e temperature. Verranno anche esaminati e definiti Indicatori Chiave di Prestazione (KPI) specifici per l'applicazione, come la generazione di entropia e gli studi sull'exergia, per ottimizzare i ricevitori solari. |
Descrizione sintetica in inglese | This program focuses on developing innovative solar receivers that use Triply Periodic Minimal Surfaces (TPMS) for efficient heat transfer to the Heat Transfer Fluid (HTF). The program begins by identifying the most promising TPMS configurations for solar receivers using a reduced-scale model. Computational Fluid Dynamic (CFD) simulations are conducted to analyze pressure drop and heat transfer of different TPMS topologies and compare them with existing results. The ultimate goal is to find the most advantageous TPMS topology in terms of thermo-fluid dynamics and mechanical performance for solar applications, considering a range of flow rates and temperatures. Key Performance Indicators (KPIs) specific to solar energy, such as entropy generation and exergy studies, are also examined to optimize the solar absorbers. |
Data del bando | 08/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |