Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CErtificazione DIGitale di Aerei innovativi - RIF.206/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DIGital innovative Aicraft CErtification - REF.206/2023-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si desidera creare una piattaforma capace di digitalizzare i requisiti CS/MoC per la certificazione di un velivolo ed utilizzarla per effettuare la verifica della parte normativa applicata ad un velivolo, la verifica del rispetto delle norme (validation) ed andare a realizzare in automatico una reportistica compliant con quanto richiesto della normativa. Si realizza così l’intero ciclo certificativo come richiesto dall’ente normativo. Non sarà possibile farlo nell’interezza della normativa, ci si concentrerà soltanto sulla CS-23 come base standard. I velivoli della categoria Commuter saranno utilizzati come esempi; le Sottoparti B, C, D, E, F saranno quelle di principale interesse, nei limiti delle capacità e del progetto. Verranno trattate anche configurazioni con propulsione ibrido-elettrica e totalmente elettrica. |
Descrizione sintetica in inglese | The researchers involved in DIGACE want to create a platform capable of digitizing the CS/MoC requirements for the certification of an aircraft and use it to carry out the verification of the regulatory part applied to an aircraft, the verification of compliance with the regulations (validation) and automatically create a report compliant with the requirements of the legislation. The entire certification cycle is thus carried out as required by the regulatory body. It will not be possible to do this in the entirety of the legislation, we will only focus on CS-23 as the standard basis. Commuter category aircraft will be used as examples; Subparts B, C, D, E, F will be those of main interest, within the limits of capacity and project. Configurations with hybrid-electric and fully electric propulsion will also be covered |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |