Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ATTIVITA’ MOTORIA ADATTATA E DIABETE TIPO 1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Adapted physical exercise and type 1 diabetes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA |
Descrizione sintetica in italiano | Il diabete è la più diffusa e la più importante malattia metabolica nel mondo occidentale. Si calcola che il numero dei diabetici in Italia sia di circa 3 milioni ai quali si devono aggiungere almeno altri 2 milioni di casi non ancora diagnosticati. Ogni anno si verificano circa 200.000 nuovi casi di cui circa 15.000 di tipo 1. Lo scopo della terapia nel diabete di tipo 1 è il mantenimento dei parametri metabolici entro limiti adeguati per prevenire l’insorgenza o ritardare l’evoluzione delle complicanze croniche. |
Descrizione sintetica in inglese | Diabetes is the most important metabolic disease in western world (3x106 patients in Italy, at least 2x106 not yet clinically defined, with 200.000 new cases every year). The goal of therapy in type 1 diabetes is the maintainment of metabolic parameters within the normal range in order to prevent the onset or delay the evolution of chronic complications. Therefore, insulinic therapy must be associated with a balanced diet as well as a regular physical exercise. Patients’ training and education are essential in the self management of the disease. Exercise is a pillar in the treatment of type 1 diabetes and recent Position Statement and Technical review from ADA recommend that diabetic patients exercise under the supervision of qualified health professionals. Regular exercise in addition to maintain optimal cardiovascular functions and weight control could help reducing glycemia and increasing tissue sensitivity to insulin, thus reducing insulin requirement. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23000 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea speciastica in Scienze Motorie o corrispondenti lauree specialistiche |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Speciastica Degree in Sports Science or relevant advanced degrees |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Area Critica Medico Chirurgica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
dipdac@unifi.it | |
assegni@polobiotec.unifi.it | |
Telefono | 055/430209 |
Telefono | 055/4598713 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |