Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali sostenibili da biofonti sviluppati seguendo i principi della chimica verde , Sintesi e caratterizzazione di molecole innovative e loro utilizzo nella preparazione di materiali, 2023_ASSEGNI_DCMC_79 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable materials from biosources developed following the principles of green chemistry, Synthesis and characterization of innovative molecules and their use in the preparation of materials, 2023_ASSEGNI_DCMC_79 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà finalizzata a preparare materiali da biofonti, secondo i principi di chimica verde, sostenibilità ed economia circolare. In particolare saranno preparati composti organici, principalmente da biomasse rinnovabili e non edibili e le sintesi saranno quelle della chimica organica. La ricerca dovrà perseguire nuove famiglie di materiali, quali bionanocompositi a base di materiali quali i allotropi sp2 del carbonio e altri filler quali la lignina. I composti preparati troveranno applicazione nei campi della catalisi, della salute, dei materiali polimerici. Obiettivo principale sarà quello di portare le sintesi dalla scala di laboratorio a quella pre industriale. Dettagliati meccanismi di reazione saranno elaborati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed at preparing materials from biosources according to the principles of green chemistry, sustainability, and the circular economy. In particular, organic compounds will be prepared, mainly from renewable and non-edible biomass, and the syntheses will be those of organic chemistry. The research will have to pursue new families of materials, such as bionanocomposites based on materials such as the sp2 allotropes of carbon and other fillers such as lignin. The prepared compounds will find application in the fields of catalysis, health, and polymeric materials. The main objective will be to bring the syntheses from the laboratory scale to the pre-industrial scale. Detailed reaction mechanisms will be elaborated. |
Data del bando | 09/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |