Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI TEORICA E SPERIMENTALE DELLA MICRO-CONVEZIONE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EXPERIMENTAL AND THEORETICAL ANALYSIS OF MICRO-CONVECTION |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Microengineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca prevede la realizzazione di prove sperimentali e simulazioni numeriche per lo studio dello scambio termico convettivo all’interno di micro canali. Il programma dell'attività si articola in due fasi. La prima fase prevede l’analisi sperimentale dei coefficienti di scambio termico convettivo per efflussi gassosi e liquidi in microcanali in presenza o meno di effetti di scala, quali la dissipazione viscosa e la presenza di scambio termico coniugato tra fluido e parete. La seconda fase prevede lo studio sperimentale delle prestazioni termiche di micro-scambiatori di calore ultracompatti. Verrà effettuata la costruzione presso il Laboratorio di Microfluidica del DIENCA di una sezione di prova per la caratterizzazione di microscambiatori da utilizzare per la quantificazione del coefficiente di scambio termico globale associato allo scambiatore, delle perdite di carico e per la costruzione della curva e-NTU caratteristica dello scambiatore. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at experimentally investigating forced convective single-phase fluid flow both in single channels and in cross-flow heat exchangers. The analysis of the main scaling effects and micro-effects on forced convection in micro-channels is the main goal of this research. In fact, scaling effects can prevent a device from working properly, but they can also be exploited for new tasks and thus deserve a thorough theoretical and experimental investigation. The main activities which shall be carried out by the Researcher during the project are the following: Experimental analysis of the convective heat transfer coefficients for gaseous and liquid flows in microchannels, in presence or absence of scale effects such as viscous dissipation at the walls and conjugate heat transfer between fluid and walls, or of micro-effects such as electro-osmosis and rarefaction. Experimental characterization of micro- heat exchangers in cross flow with a specifically set-up rig. |
Data del bando | 08/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA ENERGETICA ... (DIENCA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gianluca.morini@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3281 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |