Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ambiente costruito e Salute Mentale., Inquinamento atmosferico, illuminazione notturna, verde e rischio di malattie neurodegenerative., 2023_ASSEGNI_DABC_38 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Built environment and Mental Health outcomes., Air pollution, light at night, greenness and risk of neurodegenerative diseases., 2023_ASSEGNI_DABC_38 |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La relazione tra fattori ambientali e la Salute Pubblica è di grande interesse, data la recente disponibilità di dati ambientali di alta qualità, da utilizzare per la valutazione dell’esposizione negli studi epidemiologici. Scopo della ricerca è descrivere e valutare l'esposizione ai principali fattori di rischio ambientali attraverso un sistema informativo geografico, in base all'ubicazione residenziale del campione di popolazione. Verranno definite le esposizioni utilizzando dati satellitari, concentrandosi su inquinamento atm., luce notturna e disponibilità/accessibilità spazi verdi, a scala micro-urbana. Viene richiesto di individuare strategie e indicatori di miglioramento della qualità ambientale tramite approccio experience-based, accompagnate da misure di efficacia. |
Descrizione sintetica in inglese | The relation between environmental factors and human health is of great interest, due to the availability of new high-quality environmental data available for use in exposure assessment in epidemiological studies. Aim of the research is to describe and assess the exposure to the key environmental risk factors through a geographic information system, according to the population sample residential location. Exposures will be defined using satellite data, focusing on air pollution, light at night, and green space availability and accessibility in a small-grid urban scale resolution. It is required to identify strategies and indicators for improving environmental quality through an experience-based approach, coherent with effectiveness measures. |
Data del bando | 07/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |