Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Acqua colloidale - PRIN 2022 CUP H53D23000800006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Colloidal waters - PRIN 2022 CUP H53D23000800006 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è quello di sviluppare una piu’ complete conoscenza della fisica della transizione liquid-liquido nell’ acqua, con una particolare enfasi sull’ uso di modelli colloidali che possano essere sperimentalmente realizzabili in laboratorio. Mediante simulazioni numeriche, verrà verificato se tali modelli colloidali abbiamo o meno le stesse anomalie termodinamiche dell’acqua, prima utilizzando il DNA tetravalente e successivamente utilizzando particelle colloidali a tre blocchi (sintetizzabili in laboratorio) che, mediante un processo di self-assembly controllato, formino un fluido tetravalente. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to develop a deep understanding of the physics of the liquid- liquid transition in water, with an emphasis on colloidal models that can be transfer to the lab for an experimental realization. Using computer simulations, we will test if the designed colloidal water models display the same thermodynamic anomalies as water by exploiting DNA tetravalent constructs. Next, we will explore the possibility that triblock patchy particles can be engineered (by an appropriate choice of the hydrophobic binding surface) to follow a two-stage assembly protocol, ultimately forming a tetrahedral network fluid via tetrahedral units. |
Data del bando | 07/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29950 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24281 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsmn@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/dsmn-giacomettiarprin2022 |