Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Environmental Anomalies & Political Legitimacy in Global Eurasia, 12th-14th century: the Islamic Context |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental Anomalies & Political Legitimacy in Global Eurasia, 12th-14th century: The Islamic Context |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The main aim of the project is the construction of a corpus of significant texts related to environmental anomalies, such as earthquakes, epidemics and other calamities, starting from the Qur’an and hadith, and then focusing on chronicles, theological and ethical treatises on epidemics and other types of Medieval sources related to the topic. The purpose is the clarification of the terminology related to calamities. It has been shown, in fact, that considerable confusion existed in the Medieval usage of such terminology, especially in reference to the terms waba' and ta'un. Waba' is the Arabic term for the “epidemic”, theoretically distinguished from ta'un, “plague”. It is doubtful, however, whether Muslim writers always used the two terms with the precise distinction in mind. The corpus linguist will then create a corpus from the selected available sources and digitalize the unavailable sources. He will then make a quantitative and qualitative analysis of the data. |
Descrizione sintetica in inglese | Lo scopo principale del progetto è la costruzione di un corpus di testi significativi relativi alle anomalie ambientali, come terremoti, epidemie e altre calamità, partendo dal Corano e dagli hadith, per poi soffermarsi su cronache, trattati teologici ed etici sulle epidemie e altri tipi di fonti medievali legate all'argomento. Il fine è chiarire la terminologia relativa alle calamità. È stato dimostrato, infatti, che esisteva una notevole confusione nell’uso medievale di tale terminologia, soprattutto in riferimento ai termini waba' e ta'un. Waba' è il termine arabo per “epidemia”, teoricamente distinto da ta'un, “peste”. Sembra, tuttavia, che gli scrittori musulmani utilizzassero i due termini senza avere sempre ben presente questa distinzione. Il linguista dei corpora creerà quindi un corpus dalle fonti selezionate disponibili e digitalizzerà quelle non disponibili. Quindi farò un'analisi quantitativa e qualitativa dei dati. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |