Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione di un modello cellulare dell’alterazione di BCOR-ITD per lo studio del meccanismo oncogenico nei CCSK |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Generazione di un modello cellulare dell’alterazione di BCOR-ITD per lo studio del meccanismo oncogenico nei CCSK |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Clear cell sarcoma of the kidney (CCSK) is the second most common childhood renal tumor after the much more frequent Wilms tumor. This project has the objective of investigating the molecular mechanisms underlying the oncogenesis of CCSK, approaching the study with different methodologies. In order to study the effects of BCOR-ITD over cell stemness maintenance and differentiation, an inducible model will be obtained in a stem cell line at Professor Ivanova Natalia’s Lab (University of Georgia, U.S.A.). It will therefore be possible to study the functionality of BCOR-ITD not only in pluripotency maintenance but also in a context more similar to that of origin of the CCSKs, evaluating both the specific interactome and the phenotypic consequences caused by the mutation both in 2D and 3D in vitro models. The project will be highly cooperative and will include the use of advanced cell colture and molecular biology techniques, as well as data analysis tools. |
Descrizione sintetica in inglese | Il sarcoma del rene a cellule chiare (CCSK) è il secondo tumore renale infantile più comune dopo il tumore di Wilms, molto più frequente. Questo progetto ha l'obiettivo di indagare i meccanismi molecolari alla base dell'oncogenesi della CCSK, affrontando lo studio con diverse metodologie. Per studiare gli effetti di BCOR-ITD sul mantenimento e sulla differenziazione della staminalità cellulare, verrà ottenuto un modello inducibile in una linea di cellule staminali presso il laboratorio della Prof. Ivanova (Università della Georgia) Sarà quindi possibile studiare la funzionalità di BCOR-ITD non solo nel mantenimento della pluripotenza ma anche in un contesto più simile a quello di origine dei CCSK, valutando sia l'interattoma specifico che le conseguenze fenotipiche causate dalla mutazione sia in 2D che in Modelli 3D in vitro. Il progetto sarà altamente cooperativo e includerà l'uso di tecniche avanzate di coltura cellulare e biologia molecolare, nonché strumenti di analisi dei dati |
Data del bando | 10/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |