Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dei profili di consumo e produzione di energia dei prosumer all’interno di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the energy consumption and production trends of prosumers within Renewable Energy Communities |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si occuperà di caratterizzare da un punto di vista energetico le diverse tipologie di utenza che compongono una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Verranno definiti i profili di richiesta di energia elettrica e termica delle utenze su base oraria o sub-oraria, costruiti a partire da dati reali per mezzo di tool di ottimizzazione. È previsto inoltre lo svolgimento di una campagna di monitoraggio di alcuni edifici campione con diverse destinazioni d’uso per disporre di dati reali da post-processare. Saranno definiti anche i profili orari di surplus di energia elettrica che particolari utenze possono condividere con la rete, a partire da una analisi della letteratura e dai dati reali forniti da imprese. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be responsible for characterizing from an energy point of view the different typologies of users within a Renewable Energy Community. Electrical and thermal energy demand profiles will be defined on an hourly or sub-hourly basis, built from real data by means of optimization tools. It is also planned to perform a monitoring campaign on some sample buildings of different types in order to obtain real data to be post-processed. In addition, the hourly profiles of electricity surplus that particular users can share with the network will be defined, starting from an analysis of the literature and from real data provided by companies. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |