Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di algoritmi CNN per analisi dati di telescopi gamma da terra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Improving ground-based gamma-ray telescopes data analysis with CNN algorithms optimization |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto riguarda I'applicazione delle tecniche di rete neurale convoluzionale (CNN) per I'analisi dei dati del telescopio MAGIC e del futuro CTA, concepiti per lo studio dei raggi gamma ad altissima energia provenienti dallo spazio. L'attivita principale riguarda I'ottimizzazione di una CNN per estrarre la specie, I'energia o la direzione di arrivo delle particelle primarie dalle immagini rilevate, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni ai margini della sensibilità dello strumento (<100 GeV e >10 TeV). Un miglioramento delle prestazioni in questi range energetici avrebbe un significativo impatto scientifico (variabilità dei blazar, scoperta di nuove sorgenti, studi cosmologici). L’assegnista si unirà alle collaborazioni internazionali di MAGIC e CTA e il lavoro sarà condotto in stretta collaborazione con ricercatori di altri Istituti europei. |
Descrizione sintetica in inglese | This project concerns the application of Convolutional Neural Network (CNN) techniques for data analysis of the MAGIC telescope and the future CTA, designed for the study of very high-energy gamma-rays from space. The primary activity involves optimizing a CNN to extract information about particle species, energy, or the arrival direction of primary particles from the captured images, with the goal of improving performance at the instrument’s sensitivity limits (<100 GeV and >10 TeV). An enhancement in performance within these energy ranges would have a significant scientific impact (blazar variability, discovery of new sources, cosmological studies). The possibility of applying CNN techniques to the raw data collected without introducing any cleaning or analytical parameterization will be evaluated. The grant recipient will join the international collaborations of MAGIC and CTA, and the work will be conducted in close collaboration with researchers from other European institutes |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20354 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and a inteview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo 9 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |