Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di microstrutture interconnesse per studi di processi diffusivi non gaussian |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Realization of heterogeneous environments for addressing non-gaussian diffusion |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività è mirata alla realizzazione di dispositivi microfluidici strutturati tramite fotolitografia senza maschera con geometrie interconnesse, e alla preparazione di emulsioni concentrate come ambienti eterogenei per lo studio della diffusione non gaussiana di particelle colloidali. I processi diffusivi verranno indagati analizzando le traiettorie delle nanoparticelle e/o mediante tecniche nello spazio dei vettori d'onda come la microscopia dinamica (DDM) o la diffusione della luce, anche in collaborazione con gruppi dell’Università Federico II di Napoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the realization of microfluidic chambers patterned by maskless photolithography with interconnected pillars and the preparation of concentrated emulsions to provide heterogeneous environments for non-Gaussian diffusion of colloidal particles. The diffusion processes will be addressed using particle-tracking and wave-vector-based techniques such as dynamic microscopy (DDM) or light scattering, in synergy with active collaboration based in the University of Naples 'Federico II |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23915 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23915 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and a inteview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo 9 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | 0498277062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |