Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Italian PArties Digitalization – IPAD |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ITALIAN PARTIES DIGITALIZATION |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attività previste Sotto la supervisione del Prof. Paola Bordandini, il ricercatore collaborerà attivamente nelle seguenti attività: 1. Costruzione di questionari non standardizzati per interviste qualitative a iscritti, dirigenti (locali e nazionali) ed eletti. 2. Organizzazione e conduzione di interviste qualitative 3. Costruzione di questionari standardizzati per la conduzione di survey nei congressi del partito (locali e/o nazionali) e nelle assemblee (locali e/o nazionali) delle organizzazioni giovanili del partito. 4. Partecipazione alla raccolta di dati tramite sondaggio. 5. Analisi delle interviste qualitative (mediante programmi di analisi testuale come MAXQDA per l'analisi dei dati e SONIX per la trascrizione del parlato in testo) e Analisi statistica dei dati (preferibilmente con SPSS, Stata e/o R). Per svolgere tali attività è indispensabile che il candidato abbia un'ottima conoscenza della lingua italiana; l'inglese sarà un vantaggio. |
Descrizione sintetica in inglese | Researcher’s Activity Plan: Under the supervision of prof. Paola Bordandini, the researcher will collaborate actively in the following activities: 1. Formulation of non-standardized questionnaires for in-depth interviews with party members, local party officers, local and national elected representatives, and central party officers; 2. Organizing and conducting in-depth interviews (in Italian); 3. Developing standardized questionnaires for data collection at (local and/or national) party congresses and (local and/or national) assemblies of youth party organizations; 4. Data collection by surveys; 5. In-depth interview analysis (by textual analysis programs, such as MAXQDA for data analysis and SONIX for speech to text transcription) and statistical data analysis (preferably with SPSS, Stata and/or R). To perform these activities, it is essential that the candidate has an excellent knowledge of Italian; English will be a plus. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
francesca.carati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |