Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | QUADRI CONCETTUALI PER LA TRASFORMAZIONE DELLA CITTÀ STORICA La discussione estetica e filosofica sulla città storica europea e il caso di Bologna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CONCEPTUAL FRAMEWORKS FOR THE TRANSFORMATION OF THE HISTORIC CITY The aesthetic and philosophical discussion of the European historic city and the case of Bologna |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di focalizzare i più rilevanti contributi e autori nel pensiero filosofico-estetico-sociale contemporaneo relativi all’analisi della città, individuare al loro interno una serie di punti di approfondimento attuali e operare quindi una comparazione con le correnti definizioni in ambito locale e europeo: 1) raccolta e studio della letteratura sul tema e delle ricerche anche in ambito locale già disponibili sui diversi aspetti del campo di studi; 2) discussione e scambio con specialisti italiani e stranieri di discipline sociali, filosofiche ed estetiche e di trasformazioni urbane al fine di individuare un quadro originale e aggiornato della situazione relativa al rapporto con la realtà urbana; 3) stesura del rapporto finale della ricerca e sua integrazione con i materiali di altre ricerche in corso sulle politiche urbane e la trasformazione della città storica ricomprese nel programma CHANGE Spoke 7 Unità dell’Università di Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to focus on the most relevant contributions and authors in contemporary philosophical-aesthetic-social thought related to the analysis of the city, to identify within them a number of current points of insight, and then to make a comparison with current definitions in the local and European spheres: 1) collection and study of the literature on the topic and of the research also in the local sphere already available on the different aspects of the field; 2) discussion and exchange with Italian and foreign specialists of social, philosophical and aesthetic disciplines and of urban transformations in order to identify an original and updated picture of the relationship with the urban reality; 3) drafting of the final report of the research and its integration with the materials of other ongoing research on urban policies and the transformation of the historical city included in the CHANGE Spoke 7 Unit Bologna. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |