Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Problemi di inclusione in geometria algebrica: schemi zero dimensionali - RIF.210/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inclusion prolems in algebraic geometry: zero dimensional schemes - REF.210/2023-AR |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/03 - GEOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è parte del PRIN 2022 - "0-Dimensional Schemes, Tensor Theory, and Applications". Per sfruttare le competenze dei nodi del PRIN il programma riguarderà schemi 0-dimensionali e loro problemi di inclusione. Il problema di varietà contenenti schemi 0-dimensionali di tipo specificato, come star configuration o complete intersezioni, permette di studiare scomposizioni speciali di tensori e di tensori simmetrici. Gli ideali artiniani Gorenstein contenenti l'ideale di uno schema 0-dimensionale permettono di studiare il problema di Waring. Gli schemi 0-dimensionali in varietà di Veronese hanno un legame con le scomposizioni in somme di potenze. Questi approcci sono promettenti nell'ottenere risultati generali sugli schemi 0-dimensionali applicabili, ad esempio, nei problemi di additività e nelle domande sui luoghi di Waring. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program relates to the project PRIN 2022 - "0-Dimensional Schemes, Tensor Theory, and Applications". In order to exploit the experties of the nodes of the PRIN project, the research program will focus on 0-dim schemes and their inclusion problems. The study of varieties containing 0-dim schemes of a given type, such as star configurations and complete intersections, allows to study decomposition of a given type for general tensors, and for symmetric tensors. The study of 0-dimensional Gorenstein scheme containining the ideal of a 0-dimensional scheme allows to study the Waring problem. The study of 0-dimensional schemes inside a Veronese variety allows to study sum of power decompostions. All these points of view are promising in obtaining results on 0-dim schemes which could be applied, for example, to the study of additivity problems, and in the study of Waring, and forbidden, loci. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |