Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI IMMUNOLOGICA E GENOMICA DELLA POPOLAZIONE ITALIANA IN RISPOSTA ALLA COVID-19 E ALLA VACCINAZIONE SERGENCOVID 19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VIRUS MEMORY |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Identificazione di cluster fenotipici predittivi di suscettibilità all’infezione da SARS-CoV-2 e di esiti di malattia covid attraverso l’analisi, basata su approcci di machine learning, di dati sierologici, epidemiologici e clinici su larga scala |
Descrizione sintetica in inglese | Identification of phenotypic clusters predictive of susceptibility to SARS-CoV-2 infection and covid disease outcomes through the analysis, based on machine learning approaches, of large-scale serological, epidemiological and clinical data |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23900 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possesso dei requisiti descritti nel bando di selezione:diploma di laurea (ante D.M. 509/99) o laurea specialistica (D.M. 509/99), o laurea magistrale (D.M. 270/04) in Biologia (LM-6), Biotecnologie industriali (LM-8), Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9), Farmacia e farmacia industriale (LM-13), Fisica (LM-17), Informatica (LM-18), Ingegneria biomedica (LM-21), Matematica (LM-40), Scienze chimiche (LM-54), Scienze statistiche (LM-82) e/o affini o equivalenti; CV professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Requirements: bachelor's degree (before Ministerial Decree 509/99) or specialist degree (Ministerial Decree 509/99), or master's degree (Ministerial Decree 270/04) in Biology (LM-6), Industrial Biotechnology (LM -8), Medical, veterinary and pharmaceutical biotechnology (LM-9), Pharmacy and industrial pharmacy (LM-13), Physics (LM-17), Computer science (LM-18), Biomedical engineering (LM-21), Mathematics ( LM-40), Chemical Sciences (LM-54), Statistical Sciences (LM-82) and/or related or equivalent; Professional CV suitable for research activities |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Selezione mediante bando pubblico per il conferimento di un assegno di ricerca professionalizzante c/o IBPM di Roma |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Post‐graduate fellowship c/o IBPM in Rome |
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell'Università e Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Codice postale | 00153 |
Indirizzo | Largo Antonio Ruberti 1 |
Sito web | https://www.mur.gov.it/ |
teresa.colombo@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibpm@pec.cnr.it |