Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RUSH_Residenze_universitarie_responsive: soluzioni innovative per la rigenerazione socio-economica , Rigenerazione urbana tramite le residenze universitarie, 2023_ASSEGNI_DABC_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RUSH_Responsive_University_Student_Housing: innovative solutions for socio-economic and urban regen, urban regeneration through university residences, 2023_ASSEGNI_DABC_40 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’opportunità di triplicare i posti alloggio (pa) per gli studenti fuori sede entro il 2026, promossa dalla IV Missione del PNRR, appare strategica per le città universitarie del Sud, anche alla luce del rallentamento della mobilità degli studenti meridionali verso atenei del Centro-Nord nell’aa 20/21. Mettendo a sistema competenze tecnico-scientifiche multidisciplinari, i proponenti della ricerca RUSH, rappresentativi dell’expertise sull’housing universitario, intendono mettere a regime lo Student Housing (SH) come ecosistema urbano ovvero infrastruttura capace di fornire supporto temporaneo all’ospitalità e di rigenerare città attraverso facilities e opportunità di co-working, co-living, ecc. Finalità della ricerca è definire un modello di supporto responsivo finalizzato alla creazione |
Descrizione sintetica in inglese | The opportunity to triple the number of accommodations for off-site students by 2026, promoted by the 3rd PNRR Mission, appears strategic for southern universities, also in light of the indications of the slowdown of the mobility of southern students towards central-northern universities, in the 20/21 academic year. Combining multidisciplinary technical and scientific skills, the proponents of the RUSH research, representing the expertise on university housing, intend to implement Student Housing (SH) as an urban ecosystem or infrastructure capable of providing. The research aims to define a model of responsive support to create an innovative urban ecosystem for urban and socio-economic regeneration in Southern Italy, potentially replicable and adaptable in other similar contexts. |
Data del bando | 07/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |