Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della sicurezza e tecniche di miglioramento per murature esistenti e storiche , Modelli numerici avanzati, monitoraggio e implementazione tecnologica innovativa per murature, 2023_ASSEGNI_DABC_33 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Safety assessment and upgrading techniques for existing and historical masonry structures, Advanced numerical models, monitoring and innovative technological implementation for masonry, 2023_ASSEGNI_DABC_33 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è sviluppare una procedura ad alta rilevanza tecnologica orientata alla valutazione della sicurezza, conservazione e rifunzionalizzazione di murature storiche e esistenti in genere, attraverso l'applicazione in casi-studio pilota in India e in Italia. L'approccio proposto, di validità generale, include (i) il rilevamento ad alta definizione, (ii) l'analisi numerica avanzata, (iii) la caratterizzazione meccanica con il monitoraggio SHM (Structural Health Monitoring), anche IoT (Internet of Things), (iv) la proposta di introduzione di dispositivi/interventi di protezione e miglioramento. |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of this research is to propose a technologically relevant procedure aimed at the safety evaluation, conservation and refunctionalization of historical and existing masonry in general, through application in pilot case studies in India and Italy. The proposed approach, of general validity, includes (i) high definition survey, (ii) advanced numerical modelling, (iii) mechanical characterization with SHM Structural Health Monitoring, also with IoT (Internet of Things), (iv) the proposal of new protection/upgrading devices/interventions. |
Data del bando | 07/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |