Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Caratterizzazione del potenziale tossicologico della tossina marina ovatossina-a" nell’ambito del Progetto PRIN n. 2022KZLJZH dal titolo “Emerging toxins in Italian seas and risks for human health (Tox-IT)” – CUP: J53D23006620006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Characterization of the toxicological potential of the marine toxin ovatoxin-a" |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di ricerca dovrà valutare e caratterizzare gli effetti tossici indotti dalla tossina algale ovatossina-a mediante studi in vitro ed in vivo. In particolare, gli studi in vitro – da effettuare su diversi tipi cellulari, quali cellule cutanee, intestinali e bronchiali – verranno condotti per valutare gli effetti avversi della tossina associati ad un’esposizione per via cutanea, orale o inalatoria, ma anche per caratterizzare il suo meccanismo d’azione. Gli studi in vivo, invece, saranno rivolti all’identificazione e caratterizzare del pericolo associato all’esposizione orale all’ovatossina-a, fasi fondamentali della valutazione del rischio correlato alla sua presenza nei prodotti ittici ad uso alimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will be involved in the evaluation and characterization of the toxic effects induced by the algal toxin ovatoxin-a through in vitro and in vivo studies. In particular, in vitro studies – to be carried out on several cellular types, such as epidermal, intestinal and bronchial cells – will be performed to assess the adverse effects associated with a skin, oral or inhalational exposure to the toxin, as well to characterize its mechanism of action. In vivo studies will be carried out to identify and characterize the hazard posed by oral exposure to ovatoxin-a, as basic steps of the risk assessment of this toxin as seafood contaminant. |
Data del bando | 08/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50320 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1031-8PRIN/03) |