Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione di un nuovo sistema portatile per lo studio del sonno anche in ambienti estremi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VALIDATION OF A NEW PORTABLE SYSTEM FOR THE STUDY OF SLEEP IN EXTREME CONDITIONS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il sonno è fondamentale per il benessere dell’uomo. Il gold standard per lo studio del sonno è la polisonnografia in laboratorio che deve essere condotta in ambienti specializzati e con personale tecnico, non possibile in condizioni particolari, come le spedizioni o le missioni spaziali. Attualmente sono disponibili dispositivi portatili, che tuttavia non registrano un numero sufficiente di parametri per un’accurata valutazione del sonno. Il progetto SOMNIIA, coordinato dall’Istituto Italiano di Tecnologia (ITT), svilupperà un polisonnigrafo indossabile, SOMNIIA MONITOR, che, con sensori multifunzionali, permetterà l’estrazione di molteplici parametri, rivestendo quindi un grande interesse per lo studio del sonno in qualsiasi ambiente. Scopo dello studio è valutare l’efficacia e l’accuratezza di SOMNIIA MONITOR in rapporto alle registrazioni ottenute con la polisonnografia in laboratorio, valutando inoltre l'accettabilità e l'usabilità del dispositivo |
Descrizione sintetica in inglese | Sleep is essential for human well-being. The gold standard for sleep study is laboratory polysomnography which must be conducted in specialized environments and with technical personnel. This technique is not possible in particular conditions, such as expeditions or space missions. Currently, portable devices are available, but they do not record enough parameters for an accurate sleep assessment. The SOMNIIA project, coordinated by the Italian Institute of Technology (ITT), will develop a wearable polysomnograph, SOMNIIA MONITOR, which, with multifunctional sensors, will allow the extraction of multiple parameters, thus being of great interest for the study of sleep in any environment . The purpose of the study is to evaluate the efficacy and accuracy of SOMNIIA MONITOR in relation to the recordings obtained with laboratory polysomnography, also evaluating the acceptability and usability of the device |
Data del bando | 13/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |