Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misurare la vulnerabilità e la resilienza dei comuni italiani: uno studio sugli indicatori socioeconomici e istituzionali in prospettiva comparata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring vulnerability and resilience in Italian municipalities: a study on the socio-economic and institutional indicators in comparative perspective |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività̀ di ricerca saranno condotte nell'ambito del progetto UNVEIL (UNderstanding Vulnerability to Expand Insight on Local units), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con risorse del bando PRIN (Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale). L’obiettivo del progetto è descrivere e monitorare i fattori di vulnerabilità dei territori, con particolare riferimento al livello municipale, per individuare politiche efficienti di risposta alle crisi multifattoriali che essi si trovano ad affrontare. Il/la candidato/a contribuirà alla raccolta di dati su potenziali indicatori di vulnerabilità utilizzando le principali banche dati statistiche, per la costruzione di un indice multidimensionale di vulnerabilità attraverso metodi di analisi multivariata. Inoltre, il/la candidato/a parteciperà alla fase di analisi qualitativa, attraverso interviste semi-strutturate a politici e amministratori a livello locale |
Descrizione sintetica in inglese | Thè research activities will be conducted as part of the UNVEIL (UNderstanding Vulnerability to Expand Insight on Local units) project, funded by the Ministry of University and Research with resources from the PRIN (Research Projects of Relevant National interest) call. The objective of the project is to describe and monitor territories’ factors of vulnerability, in order to identify efficient policies to respond to the multifactorial crises they face, with particular reference to the municipal level. The candidate will contribute to the collection of data on potential vulnerability indicators using the main statistical databases, for the construction of a multidimensional vulnerability index through multivariate analysis methods. In addition, the candidate will participate in the qualitative analysis phase, through semi-structured interviews with politicians and administrators at the local level. |
Data del bando | 03/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | www.unisi.it https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Sito web | www.unisi.it https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-gare-e-appalti/concorsi-assegni-di-ricerca |
amministrazione.dispoc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dispoc@unisi.it |