Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Compositi strutturali avanzati per applicazioni facilmente riconfigurabili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced structural composites for easily reconfigurable applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le tecnologie di produzione additiva offrono eccezionale versatilità e adattabilità nel campo dei polimeri e dei polimeri rinforzati. Tuttavia, i materiali prevalenti sono costituiti prevalentemente da polimeri rinforzati con fibre corte, che presentano proprietà notevolmente diverse da quelle dei materiali "strutturali" convenzionali come l'acciaio e le leghe di alluminio. Un progresso innovativo e recente ha ora reso possibile depositare filamenti rinforzati da fibre continue. Questo metodo è noto come fabbricazione di filamenti fusi in fibra continua (CF4). Quando le fibre di carbonio vengono utilizzate come rinforzo, il CF4 ha il potenziale per produrre prodotti strutturali con caratteristiche complessive pari, se non migliori, rispetto ai prodotti creati utilizzando tecniche e materiali tradizionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Additive manufacturing technologies offer exceptional versatility and adaptability within polymers and reinforced polymers. Nevertheless, the prevalent materials predominantly feature polymers reinforced with short fibers, which exhibit distinct properties from conventional "structural" materials like steel and aluminum alloys. A groundbreaking and recent advancement has made it possible to deposit filaments strengthened by continuous fibers. Thi method is known as Continuous Fiber Fused Filament Fabrication (CF4). When carbon fibers are employed as the reinforcement, CF4 has the potential to yield structural products with overall characteristics that are on par, if not better, than products created using traditional techniques and materials. A new technology is being researched: the co-deposition of continuous fibers alongside the polymer. |
Data del bando | 13/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ana.pavlovic@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |