Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione sensoriale di prodotti alimentari nella cui formulazione sono incluse alghe, prodotti derivati da alghe o sottoprodotti della filiera dell’acquacoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensory evaluation of food products formulated including algae, products derived from algae or by-products from the aquaculture chain |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca svolte dall’assegnista saranno svolte nell’ambito del progetto di ricerca PR FESR “Valorizzazione della filiera dell'acquacoltura attraverso l'utilizzo di scarti del mare”. In particolare, il piano di lavoro riguarderà la valutazione del profilo sensoriale e dell’accettabilità e del gradimento da parte del consumatore di nuovi prodotti nella cui formulazione sono incluse alghe, ingredienti derivati da alghe o da sottoprodotti della filiera dell’acquacoltura. La ricerca si focalizzerà sulla applicazione di metodi descrittivi convenzionali e/o rapidi per la caratterizzazione sensoriale dei nuovi prodotti nonché sulla applicazione di metodi descrittivi ed affettivi al fine di indagare le preferenze, l’accettabilità e la percezione da parte del consumatore. Verranno incluse valutazione in relazione ad aspetti di sostenibilità e neofobia alimentare. L’assegnista parteciperà, al processo di scrittura e pubblicazione di articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be carried out as part of the PR FESR research project VALDIMAR-ER "Valorizzazione della filiera dell'acquacoltura attraverso l'utilizzo di scarti del mare". The work plan will concern the evaluation of the sensory profile as well as consumers’ acceptability and liking of new food products whose formulation includes algae, ingredients derived from algae or by-products from the aquaculture supply chain. The research will focus on the application of conventional and/or rapid descriptive methods for the sensory characterization of new products as well as on the application of descriptive and affective methods in order to investigate consumers’ preferences, acceptability and perception. Evaluation in relation to aspects of sustainability and food neophobia will be included. The grant holder will participate in the process of writing and publishing scientific articles. |
Data del bando | 13/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |