Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le condizioni necessarie per lo sviluppo di sintomi di depressione e ansia in adolescenza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Necessary Conditions for Depressive and Anxiety Symptoms in Adolescence |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | I cambiamenti fisici, emozionali e cognitivi tipici dell’adolescenza possono aumentare la vulnerabilità a sviluppare depressione e ansia. Nell’esordio e nel mantenimento dei sintomi depressivi e ansiosi sono implicati fattori di rischio di ordine superiore (es. personalità e temperamento), intermedio (es.ruminazione, intolleranza all’incertezza, disregolazione emozionale), e inferiore (es. bias attentivi e interpretativi). Questi fattori sono tradizionalmente considerati condizioni sufficienti per lo sviluppo di sintomatologia depressiva e ansiosa. Tuttavia, non è chiaro fino a che punto rappresentino anche condizioni necessarie. Il presente progetto si propone di esaminare se alcuni di questi fattori di rischio siano condizioni necessarie, e non solo sufficienti, per lo sviluppo di sintomi di depressione e ansia in adolescenza, attraverso la conduzione di studi trasversali e longitudinali su gruppi sub-clinici e clinici di adolescenti tratti da popolazioni italiane e internaz |
Descrizione sintetica in inglese | Adolescence is a period where changes in physical, emotional, and cognitive aspects occur, thus increasing the vulnerability to depression and anxiety. Among mechanisms contributing to the onset and maintenance of distress symptoms are high-order (e.g. personality and temperament); middle-order (e.g. rumination, intolerance of uncertainty, emotion dysregulation), and low-order (e.g. attentional and interpretation biases) risk factors. These factors have been traditionally considered as sufficient causes for symptoms, in that high levels of a certain factor is considered sufficient to activate symptoms. However, little is known as to what extent these factors are also necessary. This project aims to examine the possible necessary conditioning effect of some of the major risk factors for depression and anxiety in adolescence by means of a series of cross-sectional and longitudinal studies, both on Italian and international samples, and on both sub-clinical and clinical samples. |
Data del bando | 06/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/ |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|