Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diversità e distribuzione su larga scala di benthos profondo del Mediterraneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Large-scale diversity and distribution of deep Mediterranean benthos |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/05 - ZOOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La diversità e la distribuzione su ampia scala geografica e batimetrica del megabenthos profondo rappresentano ancora importanti gap conoscitivi in ambito italiano e questo riduce la possibilità di attuare misure di conservazione adeguate per gli habitat vulnerabili. Il candidato si dedicherà alla elaborazione di dataset ROV per individuare i pattern di distribuzione dei principali taxa bentonici dei mari italiani approfondendo anche tematiche quali struttura di popolazione, fauna associata, aspetti ecologici e riproduttivi, impatto antropico. Lo scopo di tale lavoro sarà quello di produrre mappe tematiche di distribuzione con l’individuazione dei siti più sensibili da suggerire per misure di protezione. |
Descrizione sintetica in inglese | The diversity and distribution on a large geographical and bathymetric scale of the deep megabenthos still represent an important knowledge gap for the Italian seas and this reduces the possibility of implementing adequate conservation measures for vulnerable habitats. The candidate will work on the elaboration of ROV datasets to identify the distribution patterns of the main benthic taxa of the Italian seas, also deepening issues such as population structure, associated fauna, ecological and reproductive aspects, anthropic impact. The aim of this work will be to produce thematic distribution maps with the identification of the most sensitive sites to be suggested for protection measures. |
Data del bando | 06/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |