Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TRADERS – I Rischi del trading valutati e chiariti attraverso la prospettiva della regolazione emotiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRADERS- Trading Risks Assessed and Disentangled with the Emotion Regulation Standpoint |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Proponiamo il quadro della (dis)regolazione emotiva (ED) come prospettiva chiave percatturare il Trading Patologico (PT). Il progetto mira a fornire conoscenze utili per lacomprensione del fenomeno. Il team di ricerca sarà composto da cinque esperti nel campodel disturbo da gioco d'azzardo, della disregolazione emotiva e della psicologia clinica ecomprenderà un ricercatore che seguirà l'intero progetto. Il progetto raggiungerà i suoiobiettivi in 24 mesi attraverso 3 fasi suddivise in 6 studi in cui il disturbo da gioco d'azzardosarà definito e operazionalizzato attraverso dati qualitativi e quantitativi. Il ruolo dell'EDnella PT sarà poi testato esaminando l'effetto di moderazione delle variabili di scambiorelative al contesto. Il progetto è innovativo sia per il quadro teorico adottato sia per lametodologia utilizzata. Si prevedono ripercussioni positive del progetto nel campo deldisturbo da gioco d'azzardo e delle dipendenze patologiche in generale. |
Descrizione sintetica in inglese | We propose the emotional (dys)regulation (ED) framework as a key perspective forcapturing PT. The project aims to bridge these gaps by providing knowledge that is usefulfor understanding the phenomenon and setting up interventions capable of addressing it.The research team will consist of five experts in the field of gambling disorder, emotionaldysregulation, and clinical psychology and will include a research fellow who will follow thewhole project. The project will reach its objectives in 24 months through 3 phases dividedinto 6 studies in which PT will be defined and operationalized through qualitative andquantitative data. The role of ED in PT will then be tested by examining the moderationeffect of the trading variables related to the context. The project is innovative both for thetheoretical framework adopted and for the methodology used. Positive repercussions of theproject in the field of gambling disorder and pathological addictions in general are expected |
Data del bando | 14/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/210680 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA-DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA CLINICA E SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEGLI APULI N.1 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip42/ |
dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |