Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Investigazione e catalogazione metagenomica integrata su larga scala della diversità inesplorata di microbiomi in ambienti naturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Large scale integrated metagenomic cataloging and investigation of the genomic and hidden diversity of microbiomes in natural environments |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce nell'ambito del progetto PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 - Prot. 2022878RH5. Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare un framework sperimentale, computazionale e integrativo per implementare strumenti e risorse per dati metagenomici da ambienti umani e naturali, in particolare il suolo. Nello specifico, la/il candidata/o prescelta/o sarà responsabile nell'acquisizione dei campioni di microbioma di ambienti naturali. Sarà inoltro coinvolto nello sviluppo ed applicazione di tecniche computazionali e di analisi di dati metagenomici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is part of the project PRIN: PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE – Bando 2022 - Prot. 2022878RH5. The project aims at developing an experimental, computational, and integrative framework to implement tools and resources for metagenomics data from human and natural environments, especially soil. More specifically, the successful candidate will perform sampling of microbiome samples from natural environments. It will also develop and apply computational tools and strategies for metagenomics data analysis. |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.miur.gov.it |
edoardo.pasolli@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | contrattipersonale.dip.agraria@unina.it |