Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Socio-Environmental Crises and Local Responses in the Sahel: Lessons from the Global South (Field activities)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Socio-Environmental Crises and Local Responses in the Sahel: Lessons from the Global South (Field activities)” |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La nostra ricerca intende analizzare la complessità spaziale dei conflitti socio-ambientali e politici nelle zone aride africane, identificando allo stesso tempo le lezioni che giungono dal Sud del mondo, con l’idea di provare a superare la contrapposizione Nord-Sud. I limiti dello sviluppo sostenibile e gli effetti del cambiamento climatico stanno infatti rendendo sfumata la dicotomia sviluppato/sottosviluppato. All’interno di un capitalismo globalizzato e interconnesso si rende indispensabile la transizione verso una teoria critica dello sviluppo globale. Questo cambiamento di paradigma si riflette nel passaggio dalla domanda “Cosa può fare l’Africa per imparare dall’Occidente?” in un’altra domanda: “Cosa possiamo imparare dall’Africa?”. La ricerca si propone di contribuire alla decolonizzazione degli studi africani. Da un punto di vista metodologico il progetto farà riferimento a informazioni raccolte sul terreno. |
Descrizione sintetica in inglese | Our research aims to analyse the spatial complexity of socio-environmental and political conflicts in African drylands, while simultaneously studying lessons from the Global South, beyond North-South binaries. The limits of sustainable development and the effects of climate change are blurring the lines between developed-underdeveloped dichotomies under interconnected globalised capitalism. This warrants a transition towards a more critical global development theory. This paradigm shift requires us to adapt the mainstream development question ‘What can Africa do to learn from the West?’ into another relevant question: ‘What can we learn from Africa?’ In light of the above, the research aims to contribute to the decolonisation of African studies. From a methodological point of view the project relies on local level data collection |
Data del bando | 15/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Altri costi in italiano | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |
Altri costi in inglese | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dissgea.unipd.it |
research.dissgea@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.dissgea.unipd.it/selezione-2023as25-il-conferimento-di-un-assegno-di-tipo-12-mesi-%E2%80%9Csocio-environmental-crises-and |