Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DEI MATERIALI DEL PROGETTO REACTME |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT AND IMPLEMENTATION OF MATERIALS FROM THE REACTME PROJECT |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista svilupperà le attività del progetto insieme al tutor. Queste attività includeranno: a) la presa visione di tutto il materiale formativo prodotto dal progetto ReACTMe e la verifica di funzionamento e usabilità sulla piattaforma online; b) la selezione dei materiali più pertinenti per approfondire gli ambiti medici coperti dal CFP e implementare attività di formazione sincrona e asincrona sulla piattaforma del corso; c) lo studio della letteratura più recente in ambito medico, sia a livello italiano che internazionale, e la compilazione di una bibliografia aggiornata; d) la stesura di un breve rapporto di ricerca da cui si evincano le tre attività precedentemente elencate. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant recipient will develop the project activities together with the tutor. These activities will include: (a) a review of all the training materials produced by the ReACTMe project and an assessment of their functionality and usability on the online platform; b) a selection of the most relevant materials to acquire important background knowledge in the medical fields of focus in the CFP and develop synchronous and asynchronous training activities on the CFP’s learning platform; c) the study of the most recent Italian and international literature in the medical field and the compilation of an updated bibliography; d) the drafting of a brief research report outlining the three activities listed above. |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |