Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazioni microorganismi-suolo-pianta e influenza sull’emissione di composti organici volatili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microorganism-soil-plant interactions and influence on plant’s Volatile Organic Compound (VOC) emission |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è testare la combinazione di varietà di girasole (Helianthus annuus) disponibili in commercio e di diversi ceppi microbici dotati di attività di promozione della crescita in campo al fine di definire la/e combinazione/i più adatta/e in grado di i) aumentare la funzionalità e biodiversità del suolo reclutando il microbiota più efficace, ii) sostenere la crescita delle piante e iii) influenzare l'emissione di composti organici volatili (VOCs) delle piante. Saranno eseguite le seguenti attività: 1) Screening di varietà ibride e non ibride di girasole per crescita delle radici, tempo di fioritura, durata della fioritura, produzione di nettare. 2) Screening di diversi ceppi batterici sulla pianta bersaglio 3) Analisi microbiche del suolo 4) Caratterizzazione delle emissioni di VOCs in girasoli trattati con microrganismi selezionati 5) Espressione genica dei geni SWEET del girasole in qPCR e determinazione del contenuto di zuccheri dei fiori |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research is to test the combination of commercially available varieties of sunflower (Helianthus annuus) and of different microbial strains possessing plant growth promoting activities in the field in order to define the most suitable combination(s) capable of i) increasing soil functionality and biodiversity by recruiting the most effective microbiota, ii) sustaining plant growth and iii) influencing the plant volatile organic compound (VOCs) emission. The following activities will be considered: 1) Screening of hybrid and non-hybrid varieties of the target plant for root growth, flowering time, duration of flowering, nectar production. 2) Screening of different strains of bacteria on the target plant Helianthus annuus 3) Soil microbial analyses 4) VOCs emission characterization of sunflowers treated with selected microorganisms 5) Evaluation of gene expression of sunflower SWEET genes in qPCR and determination of sugar content of sunflower flowers |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |