Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le fonti del suono tra arte e paesaggio: dalla ricognizione alla digitalizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sources of sound between art and landscape: from reconnaissance to digitization |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Reperimento e digitalizzazione di fonti testuali, visive, sonore e audiovisive, progetti, articoli e altri materiali informativi relativi a pratiche artistiche installative e performative che hanno avuto luogo in centri periferici e marginali del territorio italiano, dagli anni Sessanta a oggi, incentrate sulla relazione tra suono, paesaggio e partecipazione delle comunità. La ricerca dovrà svolgersi presso biblioteche, musei, fondazioni e altri archivi pubblici e privati presenti sul territorio nazionale. Le fonti reperite saranno digitalizzate e schedate secondo gli standard catalografici vigenti al fine di contribuire alla costituizione di un database e di un archivio digitale relativo alle pratiche artistiche sonore incentrate sulla relazione con il paesaggio (naturale o urbano) e con le comunità locali. |
Descrizione sintetica in inglese | Retrieval and digitization of textual, visual, sound and audiovisual sources, projects, articles and other informational materials related to installation and performance art practices that have taken place in peripheral and marginal centers of the Italian territory, from the 1960s to the present, focused on the relationship between sound, landscape and community participation. The research will have to take place in libraries, museums, foundations and other public and private archives in the national territory. The sources found will be digitized and catalogued according to current catalographic standards in order to contribute to the constitution of a database and digital archive related to sound art practices focused on the relationship with the landscape (natural or urban) and local communities. |
Data del bando | 18/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |