Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunicazione inclusiva in Francia e Deep Learning: adattamento metodologico del progetto E-MIMIC alla lingua dell'amministrazione francese |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inclusive communication in France and Deep Learning: methodological adaptation of the E-MIMIC project to the language of the French administration |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La risorsa parteciperà alle attività del progetto PRIN "Empowering Multilingual Inclusive Communication" (E-MIMIC) che prevede la realizzazione di un applicativo multilingue di riformulazione inclusiva di testi a caratteri amministrativo. Nello specifico, si tratterà di coadiuvare il team di ricerca sul francese nel lavoro di: selezione di corpora utili all’ottimizzazione dell’apprendimento di algoritmi d’intelligenza artificiale preposti alla traduzione intralinguistica di testi amministrativi francesi in chiave inclusiva; annotazione dei corpora utilizzando criteri linguistico-discorsivi predisposti dal team di ricerca; redazione di dati sintetici utili al miglioramento delle performance delle reti neurali di apprendimento profondo; partecipazione alle fasi di test dell’applicativo in lingua francese che sarà elaborato e messo nel frattempo a disposizione dal team informatico al fine di integrare i criteri linguistico-discorsivi e di migliorare la qualità del testo riformulato. |
Descrizione sintetica in inglese | The successfull candidate will participate in the activities of the "Empowering Multilingual Inclusive Communication" (E-MIMIC) project which involves the creation of a multilingual tool for the inclusive reformulation of administrative texts. Specifically, it will involve assisting the French work team in the work of: selecting corpora useful for optimizing the learning of artificial intelligence algorithms responsible for the intralingual translation of French administrative texts in an inclusive manner; annotation of the selected corpora using linguistic-discursive criteria prepared by the research team; generating synthetic data useful for improving the performance of deep learning neural networks; participation in the testing phases of the tool in French which will be developed and made available in the meantime by the IT team in order to integrate the linguistic-discursive criteria and improve the quality of the reformulated text. |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |