Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gli spazi dei monasteri cassinesi: ricerca iconografica e documentaria finalizzata alla ricostruzione degli interni di San Pietro in Modena e Praglia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The space in the Cassinese monasteries : iconographic and documentary research aimed at the reconstruction of the interiors in San Pietro in Modena and Praglia |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è connesso al PRIN 2022 “CoenoBI(u)M. Art and architecture of the Cassinese Benedictine Congregation (XV-XVIII centuries): digital and spatial analysis strategies through BIM models”. Affronta con metodologia interdisciplinare e innovativa lo studio della cultura architettonica e artistica della Congregazione benedettina cassinese mirando alla cononoscenza degli spazi delle chiese e dei monasteri, delle loro vicende costruttive e decorative, nonché dei loro arredi e allestimenti, in prospettiva comparativa e grazie all’uso innovativo e sperimentale della metodologia del Building Information Modeling (BIM). Attraverso lo studio di tre casi la ricerca intende fornire un modello di ricerca e di analisi dei singoli monasteri e della Congregazione nel suo insieme. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is connected to the PRIN 2022 “CoenoBI(u)M. Art and architecture of the Cassinese Benedictine Congregation (XV-XVIII centuries): digital and spatial analysis strategies through BIM models”. Approaching the study of the architectural and artistic culture of the Benedictine Cassinese Congregation through an interdisciplinary and innovative methodology, the research aims at knowing the spaces of Cassinese churches and monasteries, their building and decoration, as well as their furnishings and arrangements, in a comparative perspective and thanks to the innovative and experimental use of the Building Information Modeling (BIM) methodology. Through the study of three case studies, the research intends to provide a model for research and analysis of single monasteries and of the Congregation as a whole. |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sonia.cavicchioli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |