Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ROADS TO ORAL ARCHIVES DEVELOPMENT AND SUSTAINABILITY, TEMA DI RICERCA: ARCHIVI ORALI E SCIENZE DEL LINGUAGGIO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROADS TO ORAL ARCHIVES DEVELOPMENT AND SUSTAINABILITY, TEMA DI RICERCA |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | ROADS si occupa di archivi orali prodotti da ricercatori accademici di linguistica e storia orale. Promuove la cooperazione tra scienze umanistiche digitali, ingegneria e tecnologia dell'informazione. Prevede la costruzione di una infrastruttura (dentro CLARIN-IT) in grado di garantire la conservazione a lungo termine, la sicurezza, la standardizzazione, il rispetto dei principi etici, la presa in carico delle questioni legali, la sostenibilità, secondo i principi FAIR. Gli obiettivi di ROADS sono i seguenti: recuperare dall'oblio gli archivi orali analogici/digitali prodotti negli ultimi 50 anni dalla ricerca accademica; sostenere un'infrastruttura nazionale (potenziando quella creata nel progetto Archivio Vi.Vo.), in conformità con gli standard CLARIN; salvaguardare un importante archivio audio di ricerca; formare professionisti e una nuova generazione di ricercatori. |
Descrizione sintetica in inglese | ROADS deals with oral archives produced by academic researchers in oral history and linguistics. It fosters mutual cooperation between digital humanities, engineering and information technology. It envisages a framework (under the CLARIN-IT umbrella) capable of ensuring long-term preservation, security, standardisation, compliance with ethical principles and legal issues, and sustainability, according to the FAIR principles. The objectives of ROADS are the following: to retrieve from oblivion analogue/digital oral archives produced in the last 50 years by academic research; to support a national infrastructure (enhancing the one created in the Archivio Vi.Vo. project) for Italian oral archives, in compliance with the CLARIN standards; to safeguard an important research audio archive; to train professionals and a new generation of researchers. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Arezzo |
Sito web | http://www.unisi.it |
centroservizi.campusarezzo@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|