Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi di attenzione e potenziale d'errore , Metodi di elaborazione di segnali EEG e cardiovascolari e tecniche di intelligenza artificiale, 2023_ASSEGNI_DEIB_112 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of attention-related brain processes and error potentials , Signal processing method for EEG and cardivascular signal analysis and AI methods, 2023_ASSEGNI_DEIB_112 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attivazione cerebrale durante i compiti legati all'attenzione è un meccanismo complesso che, per alcuni aspetti, rimane ancora poco chiaro. La presenza dell'onda P300 è stata collegata all'attenzione del soggetto ma rimane parzialmente compreso se questa abilità possa essere allenata e quali siano le sue componenti neurofisiologiche. Questo progetto si propone pertanto di studiare il meccanismo alla base del rilevamento degli errori nell'uomo, la sua interpretazione neuro-fisiologica e la sua manifestazione attraverso i potenziali d'errore. |
Descrizione sintetica in inglese | Brain activation during attention related tasks is a complex mechanism that, in some aspects, remains still unclear. The presence of the P300 wave has been linked with the attention of the subject but remains partially unclear if this skill can be trained and which are its neurophysiological components. This project aims to investigate mechanism behind error detection in humans, its neurophysiological interpretation and its manifestation through error potentials. |
Data del bando | 11/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |