Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Amministrazioni locali come leve per territori anti-fragili CUP D43C22005190006, Amministrazioni locali , 2023_ASSEGNI_DASTU_47 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Local public administrations as levers for anti-fragile territories CUP D43C22005190006, Local public administration , 2023_ASSEGNI_DASTU_47 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno è dedicato a sviluppare approcci metodologici da mettere a disposizione delle amministrazioni locali per affrontare le sfide della resilienza e della sostenibilità. L'assegnista supporterà con proprie attività il programma di lavoro del Centro di Competenze per territori Anti-fragili, contribuendo allo sviluppo di competenze progettuali, intese in senso ampio, capaci di supportare le amministrazioni locali nella definizione, implementazione e gestione di piani e progetti che possano accrescere la resilienza e l'antifragilità dei territori.L’assegnista sarà coinvolto nelle attività che il Centro svilupperà in collaborazione con enti nazionali e regionali che supportano programmi di capacitazione (progettazione/governance/formazione) delle Amministrazioni pubbliche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is dedicated to developing methodological approaches to be made available to local administrations to address the challenges of resilience and sustainability. In particular, the research fellow will support with its activities the work program of the Center of Competence for Anti-fragile territories of the , contributing to the development of "design" skills capable of helping local administrations to develop projects able of promoting the resilience or, better, the antifragility of territories. The research fellow will be involved in the activities that the Centre will develop in collaboration with national and regional bodies that support capacity building programmes (design/governance/training) of public administrations. |
Data del bando | 14/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |