Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo del sistema di controllo per azionamenti elettrici con motori a fasi aperte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of the control system for electric drives with open-end winding motors |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le macchine a magneti permanenti sono efficienti, ma fanno affidamento sulle costose terre rare. Sono allo studio azionamenti elettrici alternativi per applicazioni ad alta velocità, tra cui le macchine sincrone a riluttanza. Gli azionamenti con motori a fasi aperte presentano numerosi vantaggi e possono espandere il campo di velocità. Possono compensare la potenza reattiva del motore e consentono di aumentare la tensione applicata alle fasi. La configurazione a fasi aperte può superare i problemi operativi delle macchine SyncRel. L'assegno di ricerca è focalizzato sullo sviluppo di un azionamento SyncRel con avvolgimento a fasi aperte e prevede tre fasi: definizione di uno schema di controllo, simulazione dello stesso e l’implementazione su un prototipo. Supporto sarà fornito dal Gruppo di Ricerca Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici e da aziende del settore. |
Descrizione sintetica in inglese | Permanent magnet machines are efficient, but rely on costly rare earths. Alternative electric drives, like synchronous reluctance machines, are being studied. Open-end winding machines have advantages and can expand the speed range. They can compensate for the motor's reactive power and provide a voltage boost. The open-end configuration can address problems with SyncRel machines. The research grant focues on the development of a SyncRel drive with open-end windings, and it will involve three phases: defining a control scheme, simulating it, and implementing it on a prototype. Support will be provided by the Research Group in Power Electronics, Electric Machines, and Drives and sector companies. |
Data del bando | 15/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |