Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della somministrazione di geni terapeutici in modelli neuronali umani della malattia di Huntington |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Delivery of therapeutic genes in human neuronal in vitro model of Huntington's disease |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Grazie ad uno screening genetico, abbiamo identificato dei geni in grado di sopprimerne la tossicità indotta da proteine contententi polyQ. Lo scopo del progetto è di ottimizzare le vie di somministrazione di questi soppressori in un modello di Huntington Disease sviluppato con cellule neuronali umane. Verranno testate la somministrazione tramite vettori virali adeno-associati e mRNA |
Descrizione sintetica in inglese | Thanks to genetic screening, we have identified genes capable of suppressing the toxicity induced by proteins containing polyQ. The aim of the project is to optimize the delivery methods of these suppressors in a Huntington's Disease model developed with human neuronal cells. The administration will be tested through adeno-associated viral vectors and mRNA |
Data del bando | 15/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27174.05 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.neuroscienze.unipd.it/bandi-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 27174.05 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Neuroscienze DNS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via Belzoni, 160 |
Sito web | https://www.neuroscienze.unipd.it/ |
enzo.montalbano@unipd.it | |
Telefono | 0498213628 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.neuroscienze.unipd.it/bandi-ricerca |