Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Metodi numerici per problemi di inversione elettromagnetica, geoelettrica e sismica" - CUP J93C23001490008 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical methods for electromagnetic, geoelectric and seismic inversion |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | In anni recenti il gran numero di inondazioni indotte da eventi climatici estremi nel centro-nord Italia ha causato enormi danni materiali all’agricoltura, industria, infrastrutture e alle abitazioni, e gravi conseguenze sull’incolumità della popolazione. In queste situazioni gli argini fluviali costituiscono essenziali difese per il territorio. La struttura interna degli argini è generalmente piuttosto vecchia e solo poche informazioni sono disponibili per valutare le proprietà fisiche dei differenti strati che la compongono. Danni di varia natura, causati dallo scorrere del tempo e dalle modifiche nella frequenza e nel carattere delle precipitazioni, costituiscono una minaccia nel caso di inondazione. La ricerca mira a fornire strumenti matematici ed informatici per il monitoraggio non invasivo della struttura degli argini fluviali attraverso l’analisi dei dati provenienti da tecniche di induzione elettromagnetica, geoelettrica e sismica. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent occurrence of floods in Northern and Central Italy caused important damages to agriculture, industry and infrastructures, to residential buildings and in some cases were also reported several casualties. In these extreme situations river embankments in plain areas often represent the sole defense from inundation during floods. The inner portion of these structures is generally very old and only few data are available to assess the physical properties of the different earth layers comprising the levee. Damages of various kinds, due to the passes of time and to the recent changes in the precipitation regime, increase the hydraulic stress on the levees. The proposed research aims to provide mathematical instruments and computer tools for non-invasive monitoring of river embankments, through the analysis of data from electromagnetic induction methods and electrical tomography techniques. |
Data del bando | 10/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50438 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1051-10FSE) |