Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione delle interazioni tra esperienza di rabbia, strategie di coping e depressione all’interno di un campione di pazienti con cefalee primarie: analisi dei dati e ipotesi di intervento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Anger experience, coping strategies, anxiety and depression in primary headaches. |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In letteratura, molti studi hanno valutato l'esperienza di rabbia nei pazienti cefalalgici oltre al coping rispetto alla malattia, l'ansia e la depressione. Sono necessari più dati per valutare questi aspetti nelle diverse categorie diagnostiche delle cefalee primarie. Questo progetto prevede due tempi. Nella prima fase verranno valutati rabbia, ansia, depressione e strategie di coping in un campione di pazienti con diversi tipi di cefalea primaria per studiarne l'influenza sulla disabilità creata dalla patologia. Verranno somministrati specifici questionari psicometrici a tutti i pazienti riferiti al centro cefalee del Dipartimento di Scienze Neurologiche e ad un gruppo di controllo. Nella seconda fase i dati emersi dall'analisi dei questionari raccolti nella prima fase, saranno utilizzati per strutturare un intervento di tipo cognitivo-comportamentale. Verranno quindi analizzati gli effetti sulla disabilità legata alla cefalea. |
Descrizione sintetica in inglese | In literature, many studies have evaluated anger experience in headache patients, as well as coping, anxiety and depression. More data are needed to assess these aspects within each diagnostic categories of primary headache. The project is divided into two steps. The first one will evaluate anger, anxiety, depression and coping strategies in a sample of patients with primary headache, studying the influence on headache disability. Specific psychometric questionnaires will be administrated to all patients referred to the headache tertiary centre of the Department of Neurological Sciences satisfying the inclusion criteria and to a control group. In the second phase, data emerged from the first step, will be used to structure a cognitive-behavioural group intervention. The treatment’s effects on headache and headache disability will be evaluated and compared to a control group. |
Data del bando | 09/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. SCIENZE NEUROLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.pontieri@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 2951 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |