Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Promuovere l'inclusività e l'integrazione migliorando l'accesso e la qualità dei servizi, Accessibilità ai servizi pubblici e esercizio dei diritti per gli immigrati , 2023_ASSEGNI_DASTU_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fostering Inclusivity and Integration by Improving Service Access and Quality, Enhancing public service accessibility, empowering immigrants to exercise their rights, 2023_ASSEGNI_DASTU_50 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma mira a migliorare le procedure di accesso e la qualità dei servizi pubblici affrontando gli ostacoli che gli immigrati incontrano nell'accesso ad essi, in particolare per quanto riguarda i servizi scolastici come l'iscrizione, la consultazione dei registri e le richieste di servizio mensa. Le attività del progetto saranno sviluppate in relazione a uno standard di qualità che permetterà: 1) identificazione di problemi e ostacoli nell'interazione con i servizi scolastici ausiliari; 2) definizione di una strategia per migliorare i servizi che saranno valutati, contribuendo allo sviluppo dello standard verso un sistema di certificazione per la qualità dei servizi in relazione alla loro capacità di garantire un uso equo evitando ostacoli di acesso. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims to enhance access procedures and the quality of public services by addressing the obstacles immigrants face in accessing public services, particularly concerning school services such as enrollment, consultation of records, and canteen service requests. The project activities will be developed in relation to a quality standard that will allow: 1) identification of problems and obstacles in the use of and interaction with ancillary school services; 2) defining a strategy for redesigning the services that will be evaluated; contributing to the further development of the standard towards a certification system for the quality of services concerning their ability to ensure fair usage and access, thereby not posing an obstacle to integration. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |