Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di marker microbici e chimici di alterazione di diversi prodotti alimentari durante la conservazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of microbial and chemical spoilage markers on different food products during storage |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce nel contesto del progetto Prin 2022 indetto con DD N. 104 del 2/2/2022, dal titolo “360°shelf-life: application of green, smart sensors to visual monitoring food quality and reduce food waste”, codice proposta 2022XSFEY4 - CUP J53D23010550006, volto alla messa a punto di sensori colorimetrici eco-friendly per il monitoraggio visivo della qualità degli alimenti al fine di ridurre sprechi alimentari. Questo progetto sarà focalizzato sull’individuazione dei principali indicatori chimici e microbiologici di alterazione di differenti categorie di prodotti alimentari deperibili. Prodotti freschi carnei, lattiero caseari e ittici saranno conservati in differenti condizioni (temperatura, atmosfera modificata) e ne saranno valutati marcatori di alterazione chimici e microbiologici durante la conservazione. I dati ottenuti saranno elaborati al fine di stabilire delle correlazioni tra cambiamenti, fisici, chimici e microbiologici dei diversi campioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the project Prin 2022 - DD N. 104 del 2/2/2022, from title “360°shelf-life: application of green, smart sensors to visual monitoring food quality and reduce food waste”, proposal code 2022XSFEY4L - CUP J53D23010550006.Specifically, the project will be focused on the identification of the main chemical and microbiological indicators of spoilage in different categories of perishable food. Fresh meat, dairy products and fish products will be stored under different conditions (temperature, modified atmosphere), and chemical (volatile molecules) and microbiological (total aerobic mesophilic bacteria, yeasts, lactic acid bacteria, presence/absence of pathogenic bacteria) alteration markers will be evaluated during storage. The data obtained will be processed in order to establish correlations between physical, chemical and microbiological changes in the different samples. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |