Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Introduzione allo studio del contratto di lavoro. La causa del contratto e la sua evoluzione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Introduction to the employment contract. The “consideration” of the contract and its evolution |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Labour law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende riflettere su un argomento classico del diritto civile, la causa del contratto, nell’ambito del diritto del lavoro e del contratto di lavoro. La causa è la funzione tipica del contratto, traducendo nel regolamento negoziale l’intento delle parti e l’operazione economica che, in relazione agli interessi perseguiti, le parti intendono realizzare nel contratto. Nel contratto di lavoro la causa è data dallo scambio tra attività di lavoro subordinato e retribuzione. La scelta di riprendere tale categoria giuridica nasce dalla prospettiva di una giusta e sostenibile transizione, tecnologia ed ecologica, a cui necessariamente guardano imprese, lavoratori e rappresentanze sindacali con interessi in parte condivisi |
Descrizione sintetica in inglese | The research project intends to reflect on a classic topic of civil law, the cause or consideration of the contract, in the context of labour law and the employment contract. The cause is the typical function of the contract, representing the parties' intentions and the economic transaction that, concerning the interests pursued, the parties intend to realise in the contract. In the employment contract, the cause is the exchange between subordinate labour and remuneration. The decision to deepen this legal category stems from the perspective of a just and sustainable transition, both technological and ecological, with which management, labour and trade unions must necessarily be confronted with partly shared expectations |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
lisa@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dma-zilio-grandi-2024 |