Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica: 2023_adrj186Titolo della ricerca: Studio sperimentale dell'effetto triboelettrico, nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2023_adrj186Experimental study of the triboelectric effect, within the framework of the project “PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il fenomeno della triboelettricità verrà osservato e quantificato su vari potenziali accoppiamenti di superfici striscianti. Sarà necessaria l'implementazione di apparecchiature esistenti per la misura della triboelettricità. I materiali dell'accoppiamento tribologico verranno in parte realizzati sotto forma di film tramite tecnologia di deposizione PVD magnetron-sputtering. |
Descrizione sintetica in inglese | The phenomenon of triboelectricity will be observed and measured on some different pairs of sliding surfaces. The implementation of existing apparata will be necessary in order to observe the triboelectric phenomenon. Some of the materials for the tribological pairs will be films, fabricated through PVD magnetron sputtering deposition techniques. |
Data del bando | 16/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27024 |
Periodicità | 20 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MODENA |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITà NR.4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |